Sta prendendo sempre più piede, è la tendenza del momento e voglio parlarvene in questo nuovo articolo: tutti i segreti del Glamping.
Glamping: cosa significa
Inanzitutto la parola Glamping nasce dalla fusione di due parole: Glamour e Camping. Anche se di base ha molto in comune con il super conosciuto camping, in realtà è completamente all’opposto.
Chi sceglie la vacanza in camping normalmente è un amante della natura e della vita all’aria aperta, spendendo il minimo necessario e portando con se tutto ciò che serve per il soggiorno in tenda. Compresa la tenda stessa! Il campeggiatore è disposto a condividere i servizi con altre persone, rinunciare alla comodità del proprio bagno privato etc. a fronte del gusto dell’avventura e dei costi bassissimi. Non a caso moltissimi giovani preferiscono proprio questo tipo. La parola d’ordine potrebbe proprio essere “purché si vada via”.
Il Glamping potrebbe invece essere il “campeggio 2.0”
Mobili di design e artigianali, bagno privato, letti comodissimi ma soprattutto location da sogno! Il costo di una notte in una tenda di questo tipo è ovviamente molto differente rispetto ad una notte in camping. Ma per ovvie ragioni il Glamping si rivolge a tutt’altro pubblico. Amanti della natura si, ma anche del lifestyle.
Dove fare Glamping in Italia
L’Italia grazie al proprio clima mite, alla ricca natura e alle tante aree verdi attrezzate, è uno dei luoghi perfetti per trascorrere le proprie vacanze sperimentando il soggiorno in formula Glamping.
Tanti i luoghi da prendere in considerazione, tra cui i più richiesti sono attualmente il Veneto (una delle prime Regioni ad adottare questa nuova tipologia di vacanza, soprattutto nelle zone costiere), la Liguria, la Toscana dalle ricche colline, tutta la zona del Centro Italia (Marche, Umbria e Lazio), i laghi (Lago di Garda, Lago d’Idro, Lago d’Iseo, Lago Maggiore) e ovviamente le montagne del Trentino.
Glamping in Canada
Questa formula, oltre che in Italia e in Europa, sta mettendo le radici anche nel resto del mondo.
In Canada ad esempio, in Ontario, si possono trovare diversi Glamping immersi in uno scenario davvero fuori dal comune! L’esperienza prevede il soggiorno in deluxe Safari Tent con colazione inclusa, un barbecue a disposizione per cucinare i propri pasti, lezioni di yoga con istruttore certificato, massaggi rilassanti e molto altro!
Le tende tutte arredate in modo diverso in stile rustic-chic offrono comfort e privacy. A disposizione il Lounge & Bar per drinks, aperitivi.
Ma non finisce qua, perché a parte le attività incluse, durante il soggiorno si possono fare tantissime altre esperienze individuali o di gruppo, per immergersi nella natura selvaggia e ritemprare il corpo e la mente.
Anche per chi non ama il campeggio come la sottoscritta, il Glamping è la parentesi perfetta durante un viaggio itinerante, due o tre notti per dormire sotto alle stelle ma con tutti i comfort, e anche di più.
Se vuoi saperne di più o se vorresti organizzare una vacanza e vorresti provare l’esperienza del Glamping contattami.